the SACS air oil cooled house

login please

Join the forum, it's quick and easy

the SACS air oil cooled house

login please

the SACS air oil cooled house

Would you like to react to this message? Create an account in a few clicks or log in to continue.
the SACS air oil cooled house

suzuki GSX-R from 1985 to 2000 from sacs to srad


3 posters

    Restauro GSXR 1100w 1996

    leoallafila
    leoallafila


    join date : 2011-02-04
    Message : 15
    Location : Alexandria, USA
    age : 43

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by leoallafila Mon 21 Feb 2011, 16:07

    Ora che ho un po' di tempo metto anche qui la storia del mio restauro (anzi piu' che restauro direi riesumazione).

    La moto l'ho comperata oramai qualche mese fa, al prezzo delle patate. Ferma da anni (alcuni dei quali sotto l'acqua), ruggine nel serbatoio e carene verniciate a bomboletta.

    La moto quando l'ho trovata era cosi':

    [You must be registered and logged in to see this image.]


    Portata a casa ho cominciato a pulire i carburatori e condotti di aspirazione (con inquilini aBBusivi). per poi installare un kit stage 1 Dynojet e cambiare tutti gli o-ring e guarnizioni secche all'interno dei carburatori:

    [You must be registered and logged in to see this image.]


    Anche la moglie ha dato una mano!

    [You must be registered and logged in to see this image.]


    Installato nuovo ammo (GSXR 1000 07/08, perfettamente compatibile)

    [You must be registered and logged in to see this image.]

    Ora che la moto parte sono passato a fare i lavori piu' di fino, come reinstallare delle frecce e mettere ordine nell'impianto elettrico, niente di incredibile, solo problemini noiosi.


    La moto ad oggi parte con semplicita' e si muove con le sue forze.

    [You must be registered and logged in to see this image.]



    Mi rimane un "problema" (e altri lavoretti minori di estetica) prima di poterla reimmatricolare:

    Al minimo gira male/a tre, finche' non apro il gas oltre circa un quarto della sua escursione totale c'e' un cilindro che "dorme", oltre gira bene. Oggi smontero' nuovamente i carburatori e li sincronizzero' "a mano", ma mi chiedo che cosa puo' causare questo problema? Un passaggio ostruito? Ogni osservazione o consiglio e' bene accetto!
    ghostrider.1127
    ghostrider.1127
    admin


    join date : 2011-02-02
    Message : 200
    Location : Berlino (DE) Stockholm (SVE)
    age : 50

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by ghostrider.1127 Mon 21 Feb 2011, 16:15

    se le membrane sono belle come mi hai detto
    e al minimo zoppica cosi
    getti del minimo passaggi del circuito del minimo
    un o.r. della vite dell aria pizzicato
    comunque sarebbe come prima cosa da sincronzzare la batteria di carburatori
    (hai visto che bel avatar che ti ho messo)

    70
    leoallafila
    leoallafila


    join date : 2011-02-04
    Message : 15
    Location : Alexandria, USA
    age : 43

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by leoallafila Mon 21 Feb 2011, 16:17

    Insomma ho capito, rismonto tutto... ECCHECCAZZ hole

    P.S.
    spettacolo l'avatar e anche gli smileys!!!
    ghostrider.1127
    ghostrider.1127
    admin


    join date : 2011-02-02
    Message : 200
    Location : Berlino (DE) Stockholm (SVE)
    age : 50

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by ghostrider.1127 Mon 21 Feb 2011, 16:22

    mi dispiace se vuoi essere sicuro
    porta i carburatori e falli pulire ad ultrasuoni
    leoallafila
    leoallafila


    join date : 2011-02-04
    Message : 15
    Location : Alexandria, USA
    age : 43

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by leoallafila Mon 21 Feb 2011, 20:49

    Non so se ti ricordi, ma i miei carburatori avevano delle "parti" mancanti, tra cui uno dei tubi di bronzo che bipassano i getti quando si ha l'aria tirata. Visto che come ricambi non esistono, nel carburatore senza detto tubo ho semplicemente tappato i due passaggi sul lato del carburatore: in pratica cosi' su quel carburatore tirando l'aria non succede niente, ma avendone altri 3 in cui il meccanismo funziona mi sono detto che la moto partirebbe comunque (ed infatti parte senza problemi). Ora pero' mi chiedo se questa "modifica" possa aver compromesso qualcosa, tanto da darmi il problema di girare a tre alle basse aperture del gas. Bah, domani smonto tutto e ripulisco per bene.
    ghostrider.1127
    ghostrider.1127
    admin


    join date : 2011-02-02
    Message : 200
    Location : Berlino (DE) Stockholm (SVE)
    age : 50

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by ghostrider.1127 Mon 21 Feb 2011, 22:53

    senza colpo ferire sel sul carburo 3 il cilindro 3 non va al minimo
    un IDEA bisogna farsela.....
    a si collettori carburatori e raccordi son sempre qui nella scatola
    hihihi hihihi
    fulviogsx
    fulviogsx


    join date : 2011-02-02
    Message : 85

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by fulviogsx Tue 22 Feb 2011, 11:18

    leoallafila wrote:Non so se ti ricordi, ma i miei carburatori avevano delle "parti" mancanti, tra cui uno dei tubi di bronzo che bipassano i getti quando si ha l'aria tirata. Visto che come ricambi non esistono, nel carburatore senza detto tubo ho semplicemente tappato i due passaggi sul lato del carburatore: in pratica cosi' su quel carburatore tirando l'aria non succede niente, ma avendone altri 3 in cui il meccanismo funziona mi sono detto che la moto partirebbe comunque (ed infatti parte senza problemi). Ora pero' mi chiedo se questa "modifica" possa aver compromesso qualcosa, tanto da darmi il problema di girare a tre alle basse aperture del gas. Bah, domani smonto tutto e ripulisco per bene.
    [You must be registered and logged in to see this link.]

    spiega meglio cosa e come hai eliminatooo.. che mi sa che il problemuccio sia lì.
    ghostrider.1127
    ghostrider.1127
    admin


    join date : 2011-02-02
    Message : 200
    Location : Berlino (DE) Stockholm (SVE)
    age : 50

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by ghostrider.1127 Tue 22 Feb 2011, 12:36

    il tubetto esterno color rame/oro
    questo qui in foto per intenderci
    [You must be registered and logged in to see this image.]
    leoallafila
    leoallafila


    join date : 2011-02-04
    Message : 15
    Location : Alexandria, USA
    age : 43

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by leoallafila Tue 22 Feb 2011, 13:33

    yes proprio lui, oggi cmq la faccio girare un po' al minimo e poi vedo quale collettore rimane + freddo e vedo subito se e' lo stesso dove ho tappato quel passaggio..
    fulviogsx
    fulviogsx


    join date : 2011-02-02
    Message : 85

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by fulviogsx Tue 22 Feb 2011, 14:00

    in teoria nn succede niente, , nn avviene nessuna sorta di compensazione da lì. certo che xò già che ci hanno armeggiato x sfilare sto tubicino.. bisognerebbe essere sicuri che da lì sopra nn aspiri più nulla.
    prima di tirare via i carbs controlla che il leveraggio a forchette che tira i 4 plungerini degli starter nn si si asfilato da uno dei 4 ( 3 nel tuo caso). in questo caso la relativa forchetta si appoggerebbe sulla testa del plunger, tenendo sollevati gli altri due .. facendo rantolare la signora
    fulviogsx
    fulviogsx


    join date : 2011-02-02
    Message : 85

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by fulviogsx Tue 22 Feb 2011, 14:06

    [You must be registered and logged in to see this link.]
    leoallafila
    leoallafila


    join date : 2011-02-04
    Message : 15
    Location : Alexandria, USA
    age : 43

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by leoallafila Tue 22 Feb 2011, 15:39

    Hehehehe, lo so anche io che "in teoria" non dovrebbe essere cambiato nulla, e' per quello che li ho tappati (con la pasta di alluminio), ma oltre a quello di danno, uno dei getti del minimo e' stato spanato (ma come si fa?), e per quanto il passaggio sia libero, tutte ste cose assieme mi danno troppi pensieri. Ho trovato su ebay un set di corpi nudi da 36 ad un prezzo (spero) ragionevole, me li prendo, rimonto tutto e provo. E fangala!!!

    Gia' che tiro di nuovo giu' tutto do anche un occhio al gioco valvole vah, rumori strani non ne fa, ma vorrei mai averne una che non chiude bene e al minimo non ha abbastanza compressione per bruciare bene.
    ghostrider.1127
    ghostrider.1127
    admin


    join date : 2011-02-02
    Message : 200
    Location : Berlino (DE) Stockholm (SVE)
    age : 50

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by ghostrider.1127 Tue 22 Feb 2011, 15:55

    un cimicione incastrato forse
    eheheheheh hihihi bastardinside
    leoallafila
    leoallafila


    join date : 2011-02-04
    Message : 15
    Location : Alexandria, USA
    age : 43

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by leoallafila Tue 22 Feb 2011, 16:27

    Tu scherzi, ma sotto al coperchio valvole di una Fiat UNO Fire 1.0 ci ho trovato una tana di larve marce che non so come erano finite per nidificare li dentro. E ancora girava!!!! L'unico motore al mondo che ha una distribuzione talmente poco spinta che anche se si disintegra la distribuzione e le valvole rimangono tutte aperte, il pistone non arriva mai a toccarle muahahah muahahah muahahah muahahah

    ghostrider.1127
    ghostrider.1127
    admin


    join date : 2011-02-02
    Message : 200
    Location : Berlino (DE) Stockholm (SVE)
    age : 50

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by ghostrider.1127 Tue 22 Feb 2011, 16:40

    ghostrider
    leoallafila
    leoallafila


    join date : 2011-02-04
    Message : 15
    Location : Alexandria, USA
    age : 43

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by leoallafila Tue 22 Feb 2011, 17:33

    Amen!!! Very Happy
    fulviogsx
    fulviogsx


    join date : 2011-02-02
    Message : 85

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by fulviogsx Wed 23 Feb 2011, 07:35

    leoallafila wrote:Tu scherzi, ma sotto al coperchio valvole di una Fiat UNO Fire 1.0 ci ho trovato una tana di larve marce che non so come erano finite per nidificare li dentro. E ancora girava!!!! L'unico motore al mondo che ha una distribuzione talmente poco spinta che anche se si disintegra la distribuzione e le valvole rimangono tutte aperte, il pistone non arriva mai a toccarle [You must be registered and logged in to see this image.]

    ne ho una che gira x casa.. sono a quota 330000 km.. fai te..
    fulviogsx
    fulviogsx


    join date : 2011-02-02
    Message : 85

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by fulviogsx Wed 23 Feb 2011, 07:42

    leoallafila wrote:Hehehehe, lo so anche io che "in teoria" non dovrebbe essere cambiato nulla, e' per quello che li ho tappati (con la pasta di alluminio), ma oltre a quello di danno, uno dei getti del minimo e' stato spanato (ma come si fa?), e per quanto il passaggio sia libero, tutte ste cose assieme mi danno troppi pensieri. Ho trovato su ebay un set di corpi nudi da 36 ad un prezzo (spero) ragionevole, me li prendo, rimonto tutto e provo. E fangala!!!

    Gia' che tiro di nuovo giu' tutto do anche un occhio al gioco valvole vah, rumori strani non ne fa, ma vorrei mai averne una che non chiude bene e al minimo non ha abbastanza compressione per bruciare bene.

    ma la tua nn ha pochissimi km? considera che ce l'avevo .. e sono arrivato a 70000 km a carter chiusi, senza mai fare nulla..x i carbs da noi montava i 40.. bisognerebbe vedere se le stesse cammes e cercare i 40..
    leoallafila
    leoallafila


    join date : 2011-02-04
    Message : 15
    Location : Alexandria, USA
    age : 43

    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by leoallafila Wed 23 Feb 2011, 13:41

    Cammes uguali, ma qua chissa' perche' usciva con i 36. Sinceramente se trovassi quelli da 40 a poca lira li prenderei volentieri, ma non e' che ci vengo pazzo: avere 10 equini in piu' o in meno non mi cambia davvero una pippa! Piuttosto voglio togliere chili, ma vabbe'. I carbs da 40 li ho trovati su ebay in Germania (anzi me li ha indicati proprio Ghost) ma 250 pippe per dei carburatori a cui dovrei aggiungere anche i soldi dei collettori in gomma appropriati non mi va proprio.

    Per rispondere alla tua altra domanda: si la moto ha pochi chilometri (5600 miglia ovvero un 9000 km scarsi), ma non so che vita ha fatto prima. Penso che son meglio 50.000 km fatti bene che 5.000 fatti male... Ho visto cose... Very Happy

    Cmq prima di aprire il coperchio valvole provo a cambiare i corpi carburatori (secondo me al 90% e' "colpa" loro), se quello non risolve la situazione, provo a guardare la distribuzione!

    Sponsored content


    Restauro GSXR 1100w 1996 Empty Re: Restauro GSXR 1100w 1996

    Post by Sponsored content


      Current date/time is Wed 04 Oct 2023, 03:51